Nel caso di problemi con le videochiamate, a continuazione troverai i passi a seguire per risolvere il problema*
Dal Computer
- In Chrome
- Nel tuo computer apri Chrome.
- Accedi a una pagina web.
- Clicca sull’icona che appare a sinistra della pagina Web: Lucchetto
, Informazione
o Pericoloso
- Fai click su "Impostazioni sito" e successivamente su "Cancella dati".
- In Firefox
- Sul tuo computer, apri Firefox.
- Accedi a un sito web.
- Clicca sul pulsante Menu
situato sul lato destro della barra degli indirizzi.
- Fai click su "Impostazioni" e successivamente sulla scheda "Privacy e Sicurezza".
- Nella sezione "Cookie e dati dei siti web", fai click su "Elimina dati".
Dal telefono cellulare
- Controlla che l'applicazione sia aggiornata: accedi al Play Store (Android) o all'App Store (iPhone) e controlla che il pulsante "Aggiorna" non sia visualizzato.
- Assicurati di avere una buona connessione internet, preferibilmente Wi-Fi o almeno una rete 4G.
- Cerca di chiudere tutte le applicazioni in background che possano utilizzare internet durante la videochiamata.
- Mettiti in un luogo tranquillo, evitando il rumore ambientale e ben illuminato.
- Chiudi sessione e accedi nuovamente. A volte i permessi sono corrotti e possono causare interruzioni durante la videochiamata.
- La modalità di risparmio energetico e le connessioni Bluetooth possono causare problemi con la videochiamata. Cerca di averli disattivati durante la seduta.
- Assicurati che nessun'altra applicazione stia utilizzando la videocamera, il microfono e/o le cuffie. App come Whatsapp, Instagram o Facebook possono interferire anche se sono in background.
Qui ti lasciamo un link per cancellare la cache attraverso:
Google Chrome: clicca qui
Firefox: clicca qui
*Importante: Safari non è compatibile
** Se una volta realizzato il tutorial continui ad avere dei problemi, mettiti in contatto direttamente con support@therapychat.com per ricevere maggiori informazioni su come procedere.